Domenica 22 giugno alle ore 19:30, la Rotonda sul Mare di Mola di Bari si trasformerà in un palcoscenico incantato dove le parole incontrano la musica, e le emozioni prendono voce. “Voci di donne molesi – sei autrici” è molto più di un evento: è un intreccio di anime, storie e sensibilità, inserito nel suggestivo programma “Poesie in racconti e note”.
Tra la luce del tramonto e il profumo del mare, sei donne daranno vita a un racconto corale fatto di bellezza, profondità e identità. A condurre la serata sarà Francesco Spilotros, voce calda e attenta, che guiderà il pubblico in un viaggio tra sei opere capaci di toccare il cuore e accendere la mente.
Un successo annunciato e un pubblico in visibilio per l’attesissimo evento tenutosi domenica 15 giugno a Palazzo Cozzolongo, nel cuore di Turi: protagonista assoluto, l’intramontabile Ronn Moss, volto iconico della serie "Beautiful" e artista poliedrico di fama internazionale, ospite d’eccezione della rassegna Cultura & Armonia.
A condurre con maestria, eleganza e calore questo appuntamento straordinario è stata Maria Liuzzi, nota giornalista e volto amato di Telenorba, che con la sua voce avvolgente e la sua professionalità ha saputo creare un'atmosfera intima e coinvolgente. Maria ha guidato il pubblico in un viaggio tra parole, musica e racconti, dimostrando ancora una volta il suo talento raro nel valorizzare ogni ospite e nel tessere relazioni autentiche con il pubblico.
Mola di Bari – Ci sono oggetti che raccontano storie senza parlare. Piccole reliquie del quotidiano, testimoni silenziosi di epoche passate, che sanno evocare profumi d’infanzia, gesti affettuosi e sapori perduti. Tra questi, le scatole di latta delle nostre nonne rappresentano un simbolo autentico di memoria e tradizione. A loro è dedicata la straordinaria mostra dal titolo “Mostra di scatole della nonna – Scatole di latta”, che si terrà dal 21 al 29 giugno 2025 presso la sala de La Fabbrica del Generare, in Via Di Vagno 86 a Mola di Bari.
Questa mattina resterà impressa come un momento importante per la Protezione Civile di Mola di Bari, guidata dal Presidente Mimmo Colella, che insieme alla sua squadra ha avuto l’onore di essere ricevuta nella sede del Consiglio Regionale della Puglia.
Grazie all’interessamento dell’amico e promotore culturale Pino Vavallo, il gruppo ha varcato le porte dell’istituzione regionale, incontrando una figura di spicco della storia politica italiana: il Presidente del Consiglio dei Consiglieri Regionali, Dott. Ferlicchia, che vanta una lunga e prestigiosa carriera, essendo stato collaboratore dell’on. Aldo Moro dal 1959 al 1978.
Il Presidente Ferlicchia – oggi anche alla guida dei Centri Studi Aldo Moro e Renato Dell’Andro, nonché componente della Commissione Moro al quinto piano del Consiglio Regionale – ha accolto con cordialità la delegazione molese, accompagnandola in una visita guidata nei luoghi più significativi della sede consiliare, illustrando con passione storia e istituzioni.